OMEGNA-22.12.2016- L’Amministrazione
comunale di Omegna ha partecipato ad un’iniziativa portata avanti dal comune di Ameno che sfocia nella realizzazione di un concerto di pianoforte suonato a quattro mani, che si terrà sabato 7 gennaio alle 15.30 presso il teatro Sociale. Lucia Romanello e Marco Allevi, colpiti in prima persona, specialmente Lucia, dalle scosse del terremoto, sono i due musicisti originari delle Marche che suoneranno per raccogliere fondi destinati a Fermo, comune di circa 30.000 abitanti. La scelta di Fermo non è casuale: il sindaco di Ameno, Roberto Neri, ha lavorato e vissuto per qualche anno e spesso vi fa ritorno, dato che possiede una casa. Il suo legame con il paese lo ha portato a individuare nel sindaco di Fermo Paolo Calcinaro, che guidata una lista civica, un partner affidabile per realizzare un progetto che possa trovare adesione da parte di tutti: il restauro della scuola media “Ugo Betti” di Fermo. Da qui è partita l’idea del concerto che farà tappa a Omegna il 7 e a Verbania l’8 gennaio. Entrambi i comuni, condividendo il progetto di Ameno, hanno messo a disposizione i propri teatri, auspicando di poter fare il tutto esaurito in entrambe le serate. Va inoltre precisato che l’Amministrazione comunale di Ameno ha deciso di aprire un conto corrente dedicato alle popolazioni colpite dal terremoto del Centro Italia, per poter far confluire quanto raccolto attraverso diverse iniziative su questo progetto. Il duo Romanello Allevi eseguirà musiche di Offenbach, Tchaikowsky, Schumann, Schubert, Barber, Rota, Gavrilin. Le prevendite per il concerto di Omegna si effettuano presso l’ufficio Cultura in via De Angeli, 109 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. telefono: 0323.868428. Per chi desiderasse fare donazioni il conto corrente è il seguente: IT20E0503445550000000007779.(l.p.)