GRAVELLONA TOCE- 29-05-2018- Sono stati presentati ufficialmente lunedì dall’assessore Maria Cristina Franchi, i candidati 2018 per l’assegnazione del premio di “Sportivo dell’anno- città di Gravellona Toce”. Questi i candidati che concorrono nelle varie discipline sportive: Manuela Guarducci allenatrice di calcio; Enrico Tedeschi nella camminata; Enrico Torricelli per la boxe; nella disciplina dell’atletica paraolimpica Riccardo Bagaini; Zaccaria Bouchbika calciatore del Gozzano e capitano della rappresentativa regionale piemontese; Andrea Piana atleta nel settore dell’atletica, tesserato all’ASD Gravellona Vco; Letizia Ferracin, nella disciplina del karate; La società della squadra di prima divisione dello Sprint Volley; Lorenzo Rocco per le bocce; Giorgia e Giulia Garripa, per la danza moderna. Per la sezione riservata all’istituto comprensivo Galileo Galilei i candidati sono: Martina Bionda della 2°C per i risultati conseguiti nelle discipline del nuoto, dell’atletica e della pallavolo; Filippo Merlo della 3° A per l’atletica leggera; Greta Frigatti della 2° B nella disciplina dell’atletica leggera; Manuel Novellino della 3^ A nell’atletica leggera; Luca Iaciancio rappresentante della 3^ A per il nuoto e l’atletica leggera e Giorgia Inzitari della 2^ B per il nuoto, l’atletica leggera e la pallavolo. La 3^ edizione della Festa dello Sport si aprirà con gli Open Day di atletica organizzato dalle società “ASD Gravellona Vco” e “GSH Sempione 82” martedì 4 al campo sportivo Carlo Boroli e si concluderà nella giornata di domenica 10 giugno, con l’assegnazione del premio “Sportivo dell’anno 2018”. Ha spiegato nel presentare il programma degli eventi lunedì l’assessore M.C. Franchi: “Le novità quest’anno saranno “L’open Day dell’equitazione che si terrà presso l’area verde della scuola media, proposto da “White Rose Ranch” e la prova speciale, non sportiva, “Game Master”, un percorso ludico dove i bambini potranno sperimentare la loro abilità con il gioco educativo”. In programma , anche due appuntamenti “Fuori dal campo”: il primo mercoledì 5 incontro con ospite Fulvio Massa con gli atleti del “Team Salamon Italia” Simona Morbelli, Giulio Ornati e Riccardo Borgialli “L’uomo e la corsa” e il secondo appuntamento di carattere storico-culturale si svolgerà venerdì 8 giugno sul tema “Il pugilatore di Gravellona Toce e altri atleti nell’antichità”, con relatrice Elisa Lanza della soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara e Vco. Entrambi gli appuntamenti serali sono aperti a tutta la cittadinanza e si svolgeranno presso il salone della biblioteca civica F. Camena in corso Roma 15. “Come nelle passate due edizioni -ha commentato l’assessore Franchi- la Festa dello Sport è una grande occasione per far conoscere le molte associazioni sportive cittadine che offrono la possibilità di apprendere e praticare ai ragazzi e non solo una disciplina sportiva. Il Premio di sportivo dell’anno città di Gravellona Toce, attraverso un premio in danaro, ha sottolineato l’assessore, è volto ad incentivare atleti, preparatori che si distinguono per i risultati ottenuti e per la promozione della pratica sportiva in generale, dando lustro alla nostra città”.
G.P.C.