QUARNA SOTTO-14-06-2018- La comunità quarnese
si sta preparando ad accogliere gli ospiti della 39^ edizione de “Quarna, un paese per la musica”, l’affermata rassegna di musica dal vivo che da anni porta nel piccolo paese cusiano ospiti di fama mondiale. Il sindaco Paolo Gromme è pronto e, in attesa che si parta con il ricco calendario di eventi, pensa alla tradizione per cui il paese cusiano è noto dovunque: “Quest'anno sono 200 anni che il suono degli strumenti musicali prodotti a Quarna gira per il mondo” esordisce. Gromme sembra inoltre svelare la ricetta segreta del successo della manifestazione che annualmente chiama a sé centinaia di spettatori: “Un concerto di livello mondiale, associato ad eventi informali, crea un senso di intimità e confidenza tra gli artisti ed il pubblico. Non consideriamo più gli spettatori come semplici turisti perché sono via via divenuti amici che, anno dopo anno, partecipano ai nostri eventi”. Il turismo culturale non può che rendere onore ed essere un bene per una realtà montana che conta circa trecentocinquanta anime ed il sindaco Gromme sottolinea i meriti dei suoi compaesani: “In questi anni si è mantenuta e sviluppata, specie tra i giovani, una forte tradizione di servizio alla comunità”. Il primo cittadino ha poi rivolto gli occhi al domani, in particolare a quando sarà completa la riqualificazione dell’ex fabbrica di strumenti musicali “Grassi” che diventerà la casa della comunità: “Il futuro vedrà un incremento di attività e si possono prevedere, oltre a spettacoli, anche laboratori, corsi di musica, di cultura musicale e di teatro in musica. Non è un cammino semplice e facile ma è stimolante cercare di procedere verso un vero e comune sviluppo culturale”. (E.C.)