OMEGNA- 07-12-2018- Insieme a Chianciano Terme (SI), Livigno (SO) e Sesto Calende (VA), Omegna (VCO) è una delle quattro realtà italiane, con meno di 25 mila abitanti, premiate nei giorni scorsi a Bruxelles con il titolo di “Comune Europeo dello Sport 2019”.
L'Eurodeputato Alberto Cirio si complimenta con Omegna, città Europea dello sport 2019
A ritirare la bandiera è stato il sindaco di Omegna, Paolo Marchioni, accolto al Parlamento Ue dall’eurodeputato Alberto Cirio, vice presidente dell’Aces Europe, l’associazione che in sinergia con la Commissione europea conferisce i riconoscimenti di “European Capital, City, Town e Community of Sport”. Presenti alla premiazione anche il commissario europeo allo Sport, Cultura, Istruzione e Giovani, Tibor Navracsics, e il presidente dell’Aces Europe Gian Francesco Lupattelli.
Premiata in Piemonte anche Vercelli con il titolo di “Città Europea dello Sport 2019”, il riconoscimento riservato ai comuni con più di 25 mila abitanti.
"Ogni euro che investiamo nello sport oggi lo risparmiamo domani in salute - sottolinea l’eurodeputato Alberto Cirio -. L’attività sportiva non è solo uno dei modi più efficaci per migliorare la qualità della nostra vita, è anche uno straordinario strumento di integrazione sociale e un grande motore di promozione della bellezza delle nostre terre. Le bandiere dell'Aces sono un modo per riconoscere l’impegno dei territori che vogliono investire su tutto questo, una sorta di certificazione anche per ottenere un punteggio maggiore nei bandi previsti dall’Ue. Ma è anche l’occasione con cui ogni anno il Parlamento europeo ricorda alla Commissione l’importanza di stanziare risorse per la crescita sportiva in Europa. Perché investire sullo sport non è solo bello, etico ed educativo, ma è anche economicamente utile ed intelligente per l’equilibrio dei bilanci dei nostri Stati, che oggi più che mai hanno bisogno di fare attenzione alla spesa pubblica".