VCO- 10-01-2019- La Legge di Bilancio 2019
ha confermato la creazione di un Fondo Indennizzo Risparmiatori che contempla la possibilità di erogare rimborsi ad obbligazionisti subordinati ed azionisti defraudati dal fallimento di Veneto Banca e Popolare di Vicenza a cui si aggiungono Banca Marche, Popolare dell’Etruria, Cassa di Risparmio di Ferrara, Cassa di Risparmio di Chieti e tutte finite in risoluzione. Per fare questo sono stati stanziati 525 milioni di euro mentre per le modalità concrete di presentazione della domanda di ristoro occorrerà aspettare fine gennaio quando l’uscita del decreto attuativo ne chiarirà l’iter; dalla data di pubblicazione del decreto ci saranno poi 180 giorni per presentare le richieste corredate da una apposita documentazione ad una Commissione tecnica ministeriale che sarà chiamata a deliberare gli eventuali rimborsi. Questi rimborsi saranno fino al 30% del valore d’acquisto dei titoli (salvo maggiori dotazioni del Fondo) e non andranno oltre un massimo di 100.000 euro a persona. Il recente commissariamento di Banca Carige ed il successivo decreto per dare sicurezza alla banca e tranquillizzare i correntisti rischia però di dilatare l’entrata in vigore di questo decreto!