1

flag 2608475 960 720

GRAVELLONA TOCE - 16-01-2019 - Sarà un benvenuto civico denso di significati europeisti quello che, venerdì 25 gennaio (ore 18) l'Amministrazione di Gravellona Toce renderà ai neo diciottenni. Un incontro aperto a tutti in biblioteca, che vedrà ospite l'eurodeputato Daniele Viotti. Scrive il sindaco, Giovanni Morandi: "Complessivamente considerati, nel biennio 2018-19 a Gravellona Toce sono diventati maggiorenni (o lo diventeranno nei prossimi mesi) 131 ragazzi e ragazze. Qualcuno li chiama genericamente Millenials, qualcuno sostiene che i nati nel 2000 e 2001 siano già la generazione successiva, che seguendo l’ordine alfabetico è ormai la generazione Z…
Indipendentemente dal nome che sociologi e giornalisti gli daranno e pur vivendo un’epoca
segnata da incertezza, rispetto a chi li ha preceduti questi ragazzi hanno opportunità di studio e di lavoro in Europa che, talvolta, loro stessi con conoscono o conoscono superficialmente.
Nel dare ai nostri Millenials, come consuetudine da qualche anno a questa parte, il Benvenuto
Civico da parte dell’Amministrazione, proponiamo un incontro (aperto a tutti) dal titolo:
'Il futuro è già qui. La costruzione dell’Europa parte dai giovani' con Daniele Viotti, parlamentare europeo S&D, relatore del Bilancio Generale UE 2019. Ci sembra infatti interessante poter conoscere direttamente da chi lavora all’interno delle istituzioni europee quali vantaggi l’appartenenza all’Unione Europea offre ai giovani che desiderano formarsi culturalmente
e professionalmente in uno dei 27 Paesi dell’Unione".
Ai ragazzi che parteciperanno all’incontro l’Amministrazione farà omaggio di un testo fondamentale come "Il manifesto di Ventotene" di Altiero Spinelli nell'edizione a cura della Consulta Europea del Consiglio regionale del Piemonte e di P.S. Griglia, "L’Unione Europea" (Il Mulino, 2017).

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.