OMEGNA - 24-01-2019 - Si stanno svolgendo in questi giorni una serie di analisi predittive nella Collegiata di Omegna, dedicata al co-patrono Sant’Ambrogio.
Il cantiere impiantato dovrà valutare l’esatto stato della volta della chiesa omegnese nonché la situazione delicata delle sottostrutture e l’apparato decorativo nelle sezioni aggredite da umidità al fine di allestire un progetto di restauro e di un dettagliato piano di interventi per la ristrutturazione e consolidamento delle parti ammalorate della navata centrale e del transetto nonché quantificare il costo degli interventi.
Dopo il completo rifacimento della copertura della parrocchiale avvenuto un paio di anni fa è ora il momento di mettere mano ad un organico ed armonico reintegro delle porzioni ornamentali e la raccolta di dati in atto oggi sarà in grado di stabilire con precisione quantità e qualità degli interventi richiesti al fine di far ritornare l’edificio sacro allo splendore che merita.
Gli architetti Andrea Baldioli e Gianfranco Ciuffo sovrintendono lo staff al lavoro capitanato dal restauratore Tiziano Villa di Bergamo d’intesa con la Sovrintendenza per le Belle Arti.